Narcos Narcos
  • Home
  • Azienda
  • WHP
  • Servizi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Azienda
  • WHP
  • Servizi
  • Contatti
Menu

Programma WHP

  • Home
  • Programma WHP

BENESSERE IN AZIENDAEurodaft può servire aziende che aderiscono al programma WHP

Da diversi anni, grazie anche all’evoluzione della normativa in materia di sicurezza, le aziende si stanno impegnando sempre più nel campo della prevenzione e della protezione dai rischi connessi al lavoro.

La protezione dei lavoratori dai rischi di infortuni e malattie professionali è tuttavia solo uno degli strumenti attraverso cui passa la promozione della salute dei lavoratori.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ai rischi occupazionali è attribuibile circa l’1,5% del totale degli anni di vita in buona salute persi (DALYs) nei Paesi ad elevato reddito come l’Italia, mentre, altri fattori legati a comportamenti individuali (e quindi almeno in parte prevenibili), come il fumo di tabacco, l’alcol, l’eccesso ponderale, la sedentarietà, l’alimentazione, i comportamenti alla guida, sarebbero responsabili di circa il 30% della perdita totale di anni di vita in buona salute.
Per cui è importante che le aziende, anche nell’ambito della loro responsabilità sociale, assumano un ruolo attivo nella promozione della salute.

pexels-photo-544117
grafica

Il programma Workplace Health Promotion (Promozione della salute nei luoghi di lavoro) vuole essere un quadro di riferimento ed un supporto metodologico concreto alle aziende per procedere in questa direzione e per trasformare questo processo in una occasione di coordinamento e sinergia di diversi fattori istituzionali che agiscono in questo ambito. I temi del programma riguardano il contenimento dei principali fattori modificabili di rischio per la salute in particolare quelli legati ai comportamenti.
Gli interventi proposti saranno quindi orientati alla promozione di:
• alimentazione corretta (a partire dalla ristorazione aziendale)
• livelli protettivi di attività fisica (e di ambienti che la favoriscano)
• contrasto al fumo attivo e passivo (e promozione di policy e ambienti smoke free)
• sicurezza stradale e mobilità sostenibile
• ambienti di lavoro senza alcol
• benessere personale e sociale

All’interno di questo vasto ed ambizioso programma la Regione Lombardia ha indicato in un apposito documento, denominato “Snack e bevande nei distributori alimentari”, nel quale vengono indicate le caratteristiche che debbono avere gli alimenti destinati a questo specifico settore perché possano rientrare all’interno del programma WHP.

pexels-photo-322339
pexels-photo-347144

Eurodaft s.r.l., da sempre vicina alla evoluzione delle necessità e dei desideri dei propri utenti, collabora già da diversi anni con istituti ospedalieri, cliniche e case di cura aderenti al programma WHP sin dai suoi inizi (elenco disponibile presso il sito istituzionale della Regione Lombardia).
La diversificazione dei prodotti all’interno dei distributori automatici verrà concordata e calibrata sulle esigenze del singolo cliente, con la possibilità di indicare all’interno di ciascun distributore quali sono i prodotti inclusi nel programmi WHP e quali non lo sono, così come esiste la possibilità di inserire ed evidenziare prodotti senza glutine (altro argomento “sensibile” in questi anni) e senza zucchero, con il fine di offrire il giusto corredo informativo ad ogni singolo utente.

Via Monte Rosa, 27 Limbiate (MB) 20812
TEL: 02 996.67.61
FAX: 02 996.92.107

Designed by Valore BF
Cookie Policy|Privacy Policy